L'espressione di un territorio e un clima unico
L'autenticità dei nostri prodotti
Cignano vanta una lunga tradizione familiare nel settore vitivinicolo e olivicolo, grazie al patrimonio che custodisce da oltre un secolo e alla passione che la famiglia ha trasmesso di generazione in generazione.
La qualità del terreno, situato su una collina di arenaria gialla, unita al clima e all’esposizione geografica dei vigenti, crea le condizioni perfette per la produzione di Bianchello del Metauro, un vitigno autoctono del territorio che è diventato il simbolo della cantina.
L’attenzione e il rispetto della natura e delle stagioni si riflettono sui vini prodotti, i quali variano in gusto e profumi di anno in anno, in base all’andamento della stagione. In questo modo, garantiamo l’espressione più autentica del territorio e della natura che ci circonda racchiusa nei nostri prodotti.

la lunga storia della valle del metauro
Bianchello: una storia millenaria
I ritrovamenti archeologici, come la statua votiva del Dio Vertunno che rappresenta i cambiamenti delle stagioni, della vegetazione e dei frutti maturi, qui nella valle del Metauro, testimoniano la presenza degli Etruschi su queste terre e la coltivazione dell'ulivo e della vite.

Vini di alta qualità e autenticità
Sapore del Territorio
La Cantina si estende su 15 ettari di terreno dedicati alla viticoltura, con una varietà di uve che spazia dal Bianchello al Sauvignon Blanc, dal Sangiovese al Montepulciano. Produce anche olio extra vergine di oliva grazie ai suoi 700 ulivi e coltiva cereali biologici come girasole e grano duro. I vigneti insistono su una collina di arenaria gialla, garantendo un livello qualitativo delle uve eccellente.